[CONCLUSO] Ospedale di Nampula

Dove e perché

Il Mozambico è un paese situato sul tropico del Capricorno e il suo clima è caldo e relativamente secco.Due grandi fiumi lo attraversano: lo Zambesi e il Limpopo.Negli ultimi anni il commercio ha subito le conseguenze della guerra e delle inondazioni dei due fiumi che hanno devastato tutta la struttura produttiva del Paese e in modo particolare l’agricoltura.Il Mozambico è anche uno dei paesi africani maggiormente colpiti dal virus dell’AIDS.

Indicatori sanitari di base ( dati nazionali 2000-2003 ):

  • Popolazione: circa 18 milioni.
  • Superficie: 801.950 km2.
  • Spesa sanitaria annuale pro capite: 9 Euro.
  • Aspettativa di vita: 38-40 anni.
  • Mortalità infantile: 150%.
  • Mortalità sotto i 5 anni: 220%.
  • Copertura vaccini: 58%.
  • Accesso acqua potabile: 30-40% popolazione.
  • Popolazione rurale: 80% (65% sotto il livello di sussistenza).

Cosa vogliamo fare?

Il progetto è legato a Suor Maria Pedron, missionaria Comboniana che opera in Mozambico da 30 anni. Suor Maria è stata superiora della Comunità delle suore Comboniane di Boccalone. Dopo alcuni anni presso la missione di Buzi, sempre in Mozambico, dove ha lavorato per migliorare e ampliare il piccolo ospedale e le condizioni di vita di molti bambini e ammalati è oggi impegnata a Nampula, capoluogo dell’omonima provincia, che conta circa 1 milione di abitanti.Il suo aiuto è ancora rivolto in particolare ai bambini orfani e agli ammalati di TBC e AIDS.Oggi è costretta a svolgere il suo apostolato in una vecchia chiesa sconsacrata e pericolante adibita ad ambulatorio-dispensario.Dalle sue lettere traspare il disperato bisogno di tutto: cibo, vaccini, medicinali, ecc..Il progetto si articola così:

  • Sostegno per alimentazione e cure di bambini da 0 a 3 anni: necessitano 200 Euro all’anno per bambino;
  • Sostegno per alimentazione, cure e scuola materna di bambini da 3 a 6 anni: necessitano 250 Euro all’anno per bambino;
  • Sostegno per alimentazione e cure ad ammalati di TBC e AIDS: necessitano 240 Euro ogni 6 mesi per ammalato.

Per sostenere il progetto in famiglia, nei gruppi, in parrocchia:

Il sostegno a distanza chiede a singoli e a famiglie di sostenere, per un periodo di 3 anni, il progetto: Ogni anno è richiesto un contributo di 250,00 Euro.

Per sostenere il progetto
Causale: Mozambico Nampula

Sostieni l'ospedale di Nampula in Monzambico