Giornata dedicata ai missionari martiri
(33a edizione)
Dal 1993 ogni 24 marzo, giorno del martirio del vescovo Oscar Romero, la Chiesa universale ripropone una giornata per ricordare tutti i missionari uccisi per la loro fede, per la loro testimonianza, oppure per le loro azioni efficacemente destabilizzanti nella ricerca della pace, della giustizia, contro ogni tipo di sfruttamento, oppure per ogni parola e azione a favore del riconoscimento in ogni parte del mondo della dignità di ogni singola persona, dei suoi diritti umani fondamentali dimenticati, se non palesemente calpestati. Ancora oggi, ancora troppo spesso.
Quest’anno l’annuale report dell’agenzia Fides parla di 13 missionari cattolici uccisi per questi motivi in diverse parti del mondo, che portano a 608 il numero dei martiri dall’anno 2000 a oggi.
Nella Diocesi di Bergamo
Qui accanto è possibile visualizzare le iniziative organizzate in occasione questa giornata dalla Diocesi insieme ai missionari Saveriani e la rivista Missione Oggi, al Comune di Pradalunga e alla Parrocchia di Cornale, al Centro studi e formazione FILEO. La locandina completa dei 3 eventi è scaricabile qui sotto. Tutte le iniziative sono liberamente accessibili e gratuite, mentre la cena povera del 24 è finalizzata anche alla raccolta fondi per i progetti missionari di quaresima.

Per la riflessione e l’animazione
Molto utile la pagina di Missio Italia con i materiali per la preghiera e l’animazione
Per saperne di più…
sulla vita e le opere del beato Luigi Carrara e dei martiri della fraternità
