Rosari missionari 2025

Sono giorni particolari questi di inizio del mese di maggio 2025, si avvicina il Conclave per l’elezione del successore di papa Francesco, mentre in tante parti del mondo proseguono e si intensificano guerre (a Gaza con la volontà di Israele di un’occupazione e l’ennesimo spostamento forzato della popolazione a sud, in Ucraina con una recrudescenza senza precedenti, tra India e Pakistan, in Sudan, nella Repubblica Democratica del Congo con una tesa tregua armata pronta a riesplodere in qualsiasi momento).

L’instabilità politica di tante aree del mondo, anche in quelle che credevamo solide democrazie che ora devono farsi nuovi anticorpi contro gli autocrati che loro stesse hanno espresso ed eletto.

 

Perché un rosario missionario?

Anche quest’anno vogliamo affidarci all’intercessione della mamma del cielo per una preghiera che sia ancora più intensa delle bombe, dei pensieri, delle parole e dei gesti di odio e violenza, che valorizzi l’opera di tante persone di buona volontà che nel mondo lottano per la pace e per tutti quei progetti di sviluppo e cooperazione che stimolano la fraternità e l’amicizia tra i popoli.

Abbiamo chiesto ancora ad alcuni missionari di accompagnare la preghiera di tutti e quattro i misteri del rosario con la luce della loro esperienza e abbiamo accompagnato i libretti con una delle immagini potenti di pace e di speranza “dipinte” il 16 marzo scorso nelle nostre counità cittadine e in cattedrale con il vescovo: centinaia di bambini, ragazzi e adulti che urlano a una sola voce la propria adesione alla proposta di unirsi per portare nel mondo la pace.

 

Qui di seguito i link ai documenti dei quattro libretti (misteri luminosi, gaudiosi, gloriosi e dolorosi) sia in formato pdf sia in formato word modificabile.